Formazione finalizzata alla prevenzione del cyber-bullismo e all’utilizzo consapevole delle tecnologie e dei social network

Il web e i social network sono strumenti straordinari di comunicazione, ma possono trasformarsi in luoghi di esclusione, aggressività e violenza verbale. Il cyber-bullismo è un fenomeno in continua crescita che coinvolge ragazzi, famiglie, scuole e comunità intere.

Come associazione crediamo che la prevenzione passi dalla conoscenza e dalla consapevolezza. Per questo abbiamo attivato percorsi di formazione e sensibilizzazione rivolti a:

  • Studenti, per imparare a riconoscere i rischi e a proteggersi online.
  • Insegnanti ed educatori, per acquisire strumenti di ascolto e intervento.
  • Genitori, per accompagnare i figli a un uso sano e sicuro delle tecnologie.
  • Comunità e associazioni, per costruire reti di supporto e contrasto al fenomeno.

I nostri corsi e incontri non parlano solo di regole, ma puntano a sviluppare empatia, responsabilità digitale e consapevolezza dell’impatto delle proprie azioni online.

I temi che affrontiamo

  • Cosa significa realmente cyber-bullismo e come riconoscerlo.
  • Le conseguenze psicologiche e sociali delle aggressioni digitali.
  • Uso consapevole dei social network e delle app di messaggistica.
  • Strumenti pratici di difesa digitale e tutela della privacy.
  • La forza della comunicazione positiva e rispettosa.

Perché partecipare

La tecnologia non è il nemico, ma un alleato: imparare a utilizzarla con responsabilità significa costruire un futuro digitale più sicuro, inclusivo e umano.

Con i progetti di Fili di Rame APS vogliamo trasformare i fili invisibili della rete in connessioni sane, rispettose e generative di valore.