Perché sostenere Fili di Rame APS?
Abbiamo fatto parte di progetti culturali che hanno sostenuto con la nostra associazione giovani artisti e scrittori, grazie al paternariato con ArtSiteFest un Festival di Arte contemporanea in alcuni musei d’impresa (Museo della Reale Mutua e Museo Lavazza) nel Comune di Govone, Alessandria, al Museo della Frutta di Torino, all’Archivio di Stato di Torino e al Museo Nazionale della Montagna, e nel Monferrato.
Ogni giorno siamo immersi in tecnologie che ci connettono, ma che a volte rischiano di allontanarci da ciò che conta davvero: la consapevolezza, la memoria, le relazioni autentiche.
Fili di Rame APS nasce con una missione semplice ma fondamentale:
- raccontare il passato per conoscere il futuro,
- accompagnare le nuove generazioni e gli adulti in un uso consapevole dei social e del digitale,
- creare spazi di riflessione e benessere, dove la tecnologia incontra la cultura e l’interiorità.
Sostenere Fili di Rame significa diventare parte di un progetto che unisce formazione, mostre, incontri e momenti dedicati al benessere interiore.
Significa anche valorizzare piccoli gesti quotidiani: tra le nostre attività proponiamo oggetti artigianali e creazioni hand made – come candele e manufatti – che non sono semplici prodotti, ma simboli di cura, luce e connessione.
Con il tuo aiuto possiamo portare avanti percorsi educativi contro il cyberbullismo, diffondere la cultura digitale nelle scuole e regalare esperienze che mettono in dialogo memoria e innovazione.
Il tuo sostegno è un filo che ci aiuta a intrecciare passato, presente e futuro.
- Conto Corrente Bancario – Bonifico bancario intestato a: FILI DI RAME APS c/o Banca Sella Ag. Chieri: IBAN: IT 47K 03268 30360 0523 6923 4200
- Con PayPal
- 5xmille a favore di FILI DI RAME APS indicando il codice fiscale 94088570018
